“Un’ architettura genera sempre un rapporto con il luogo, che può essere di inclusione, di approssimazione, o di trasformazione” |
“L’identità dell’uomo presuppone l’identità del luogo” |
“Al paesaggio è riconducibile non solo il mistero del mondo ma anche del nostro essere al mondo, nel paesaggio c’è il segno di sé dell’uomo, del suo agire, del suo rappresentare e rappresentarsi” |
“Al paesaggio è riconducibile non solo il mistero del mondo ma anche del nostro essere al mondo, nel paesaggio c’è il segno di sé dell’uomo, del suo agire, del suo rappresentare e rappresentarsi” |
“Il luogo è dove sostiamo, è pausa, non si da musica senza silenzio. Il territorio post-metropolitano ignora il silenzio, non ci permette di sostare, di raccoglierci nell’abitare” |
“Resilienza è la capacità di affermare l’esistenza incorporando il cambiamento” |
“La contemporaneità della montagna ci permette di pensare ad un rapporto urbano-montano diverso dal passato nel quale si può riconfigurare l’idea stessa di città” |
“La contemporaneità della montagna ci permette di pensare ad un rapporto urbano-montano diverso dal passato nel quale si puo riconfigurare l’idea stessa di città” Scopri di più |